Eventi

Locandina eventi al FabLab - Giugno 2025

Abilitazione alla stampa 3D con Luca

Vuoi usare le stampanti 3D del FabLab? Questo corso ti permetterà di imparare le regole di utilizzo, conoscere i materiali e ottenere la certificazione interna all’uso delle stampanti 3D.

    Locandina eventi al FabLab - Giugno 2025

    TINKERCAD : progettazione 3D per tutti

    Un laboratorio creativo per chi vuole iniziare a modellare in 3D, anche da zero. Scopriremo Tinkercad, un software gratuito e intuitivo, perfetto per bambini, adulti e appassionati di ogni età.

      Locandina eventi al FabLab - Giugno 2025

      Laboratorio avanzato con orchestrazione Kubernetes (2)

      Due incontri dedicati a chi vuole approfondire: imparerai a orchestrare container, utilizzare strumenti reali e simulare piccoli ambienti produttivi con Kubernetes.

        Locandina eventi al FabLab - Giugno 2025

        Laboratorio avanzato con orchestrazione Kubernetes (1)

        Due incontri dedicati a chi vuole approfondire: imparerai a orchestrare container, utilizzare strumenti reali e simulare piccoli ambienti produttivi con Kubernetes.

          Locandina eventi al FabLab - Giugno 2025

          Scopri il mondo dei container Linux

          Scopri cosa sono i container Linux, come usarli e perché stanno rivoluzionando il mondo dello sviluppo. In questo primo incontro partiremo dalle basi dei container, imparando a creare ambienti isolati, portatili e ripetibili per le tue applicazioni.

            Locandina dell'evento

            Festa dei vicini di Boccaleone - Venerdì 23 maggio 2025

            Venerdì si svolgerà l’evento annuale organizzato dalla rete di quartiere di Boccaleone. Verrano organizzate numerose attività per tutte le età!

              Foto di un banchetto fatto alla fiera di Montichiari

              Banchetto alla fiera di Gonzaga

              Sabato 29 e domenica 30 marzo faremo un banchetto alla fiera dell’elettronica di Gonzaga.

                Immagine generica evocativa dell'arduino day con indicati l'orario e il posto

                Arduino Day 2025 – FabLab Bergamo Sabato 22 marzo 2025

                Questo sabato ci sarà l’Arduino Day 2025 al FabLab di Bergamo.

                  Copertina estratta da un ritaglio della copertina con scritto progetto Angelo

                  Progetto ANGELO: un'Innovazione Accessibile per Migliorare l'Udito

                  Il venerdì 21 marzo alle 17:20 ci sarà l’intervento di Luciano Fumagalli sul progetto Angelo.

                    Immagine dell'evento con, sullo sfondo, un libro aperto lateralmente; al centro, la copertina del libro Ada e Zangemann, e in alto i loghi del BgLUG e della FSFE.

                    Lettura Ada e Zangemann presso la biblioteca Tiraboschi

                    Sabato 15 febbraio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Tiraboschi di Bergamo, si terrà la lettura del libro Ada e Zangemann, seguita dalla costruzione di un paper circuit.

                      Logo di rust

                      Laboratorio di Rust tenuto da Carlo Milanesi

                      Nei sabato pomeriggi 7-14-21 di dicembre, presso FabLab Bergamo, il BgLUG organizza un laboratorio pratico di Rust. Mentore dell’evento sarà Carlo Milanesi, autore di numerosi testi sull’argomento.

                      Immagine con il titolo dell'evento preso dalla locandina

                      Gazebo a Boccaleone!

                      Gazebo al Splash 2024 a Boccaleone alle 14:00

                      Immagine dell'evento con, sullo sfondo, un libro aperto lateralmente; al centro, la copertina del libro Ada e Zangemann, e in alto i loghi del BgLUG e della FSFE.

                      Lettura Ada e Zangemann a Dalmine

                      Venerdì 27 settembre alle ore 16:00, presso la Biblioteca di Dalmine, si terrà la lettura del libro Ada e Zangemann, seguita da una caccia al tesoro.

                        Sfondo client Git e logo BgLUG

                        Corso Git avanzato

                        Hai già familiarità con Git e desideri approfondire le tue competenze? Vuoi padroneggiare le tecniche avanzate che ti permetteranno di gestire con sicurezza anche i progetti più complessi?

                          Sfondo client Git e logo BgLUG

                          Corso Git per Principianti

                          Sei uno studente, un hobbista, uno sviluppatore o un professionista IT? Vuoi imparare a gestire il tuo lavoro in modo più efficiente e collaborativo? Allora questo corso è perfetto per te!

                            Una workstation HP Z800

                            Proxmox Hp Z800

                            Proxmox su trashware con Alexander martedì 28 maggio 2024 dalle 21:00 alle 22:30 Ho il piacere di informarvi che avremo ospite (da remoto) Alexander, un amico del BgLUG che ha recuperato un hw destinato a diventare rifiuto RAEE e l’ha trasformato - con successo - in un laboratorio standalone di PROXMOX ! https://edu.meet.garr.it/bglug Non mancate!

                              Immagine prima slide della presentazione

                              Rubini Lascell

                              La shell non puzza come l’ascell con Alessandro Rubini martedì 21 maggio 2024 dalle 21:00 alle 22:30 Un incontro sulla shell come non l’hai mai visto. Non mancare. Leggi le slide dell’evento

                                Logo dell'evento Arduino Day 2024

                                Arduino Day 2024

                                Benvenuti all’Arduino Day 2024 organizzato da FabLab Bergamo APS! Un evento imperdibile dedicato agli appassionati di tecnologia, maker, e appassionati di open source.

                                  I love free software poster

                                  I Love Free Software day 2024 a Bergamo

                                  “I Love Free Software Day”: celebralo con noi e FSFE

                                    Locandina del Linux Winter Day 2024

                                    Linux Winter Day 2024

                                    Ritorna il tradizionali appuntamento invernale a scuola con Linux e i laboratori di stampa3D, coding, videogame, Minetest, Floppatron e molto altro…

                                      Collage degli eventi del 2023

                                      Eventi del 2023 al BgLUG

                                      Ecco l’elenco riassuntivo degli incontri organizzati dal BgLUG durante il 2023

                                        Locandina settimana del codice

                                        Settimana del codice

                                        SETTIMANA DEL CODICE Vuoi partecipare agli incontri del mese di dicembre? Si terranno sabato 2 e 16 dicembre dalle 15:00 alle 17:30. Il primo presso la biblioteca di Nembro (Bergamo), il secondo presso la Intrè di Seriate (Bergamo). Iscriviti qui o usando il form Volantino evento e inoltra l’invito ad amici, conoscenti, gruppi chat… ⌛ Programma 14:40 - 15:00 - accoglienza 15:00 - …

                                          Copertina libro Ada&Zangemann

                                          16 settembre 2023 - Giornata del software libero a Nembro (BG)

                                          CLICCA PER ISCRIVERTI 📖 Ada arriva per la prima volta in Italia! Unisciti alla prima lettura del libro per bambini Ada & Zangemann e celebra con noi la giornata del software libero (software freedom day) con tanto di gelato artigianale. 📖 Informazioni sul libro Il famoso inventore Zangemann vive in una grande villa sopra la città. Sia adulti che bambini amano le sue invenzioni e vogliono …

                                            Collage degli eventi del 2020

                                            Eventi del 2020 al BgLUG

                                            Ecco l’elenco riassuntivo degli incontri organizzati dal BgLUG durante il 2020

                                              Collage degli eventi del 2019

                                              Eventi del 2019 al BgLUG

                                              Ecco l’elenco riassuntivo degli incontri organizzati dal BgLUG durante il 2019

                                                Logo Openscad

                                                Modellazione 3D con Openscad

                                                Modellazione 3D con OpenSCAD 03 luglio 2019 Mercoledì 03 Luglio ci sarà l’evento: “Modellazione 3D con OpenSCAD”. Omar Lazzari mostrerà come fare modellazione 3D parametrica a chi non ne vuole saperne di imparare un CAD. OpenSCAD è il linguaggio di programmazione utilizzato per modellare, tra le altre cose, i pezzi delle prime stampanti 3D DIY. Mediante un esiguo numero di …

                                                  Logo JAM stack

                                                  Creazione siti statici con JAMstack

                                                  Creazione siti statici con JAMstack 19 giugno 2019 Mercoledì 19 Giugno ci sarà l’evento: “Creazione siti statici con JAMstack” Daniele “Kowalski” Barcella ci farà un’introduzione rapida del framework open-source GatsbyJS. Insieme ad altri tool come React, Webpack e NodeJS vedremo come creare siti web statici e veloci. Vedremo le basi del framework, come …

                                                    Logo Proxmox

                                                    Open your virtual environment with Proxmox VE

                                                    Open your virtual environment with Proxmox VE 05 giugno 2019 Mercoledì 5 Giugno ci sarà l’evento: “Open your virtual environment with Proxmox VE” Fabio Fusili, System Administrator presso BgWorld, ci parlerà dell’ambiente di virtualizzazione Proxmox VE, alternativa opensource a VMware vSphere, Hyper-V di Microsoft, Citrix Xen Server e Red Hat O-Virt. Dalla teoria alla …

                                                      Logo Ansible

                                                      Ansible Automation

                                                      Ansible Automation 22 maggio 2019 L’automazione è uno dei pilastri di un moderno ed efficiente ambiente IT: attraverso l’automazione si possono rendere ripetibili e verificabili tutte quelle procedure di configurazione e distribuzione delle applicazioni altrimenti complesse ed impegnative in termini di tempo e risorse; con le attuali tecnologie è possibile automatizzare, con grande …

                                                        Collage degli eventi del 2018

                                                        Eventi del 2018 al BgLUG

                                                        Ecco l’elenco riassuntivo degli incontri organizzati dal BgLUG durante il 2018

                                                          Bandiera Comunità Europea

                                                          GDPR linee guida open source

                                                          GDPR - Linee guida per un’implementazione tutta opensource L’evento vuole descrivere la normativa GDPR (General Data Protection Regulation), finalità e scopi del legislatore. Cosa e come cambia l’uso e la gestione dei dati digitali aziendali. Verranno indicati semplici strumenti di verifica del grado di adeguatezza e verrà fatta una breve digressione sulle tecnologie più utili …

                                                            Hard disk aperto con mano che impugna un coltello

                                                            Partizionamento for dummies

                                                            Partizionamento for dummies L’evento avrà lo scopo di spiegare alcuni dei fondamenti del partizionamento: perché si fa, quali sono i principali tipi di tabelle di partizionamento (MS-DOS e GPT) e le relative peculiarità; approfondiremo i meccanismi e le impostazioni a livello di partizione che regolano l’avvio di un sistema operativo GNU/Linux (modalità MBR e UEFI) ed analizzeremo le …

                                                              Una voting machine con punti interrogativi tutt'intorno

                                                              Voting machine

                                                              Voting Machine nelle scuole: come utilizzarle A seguito del referendum svolto ad ottobre 2017 in Regione Lombardia, le 23000 voting machine utilizzate per il voto elettronico sono state distribuite in circa 1000 scuole della regione per utilizzi didattici con installato Ubuntu Linux come sistema operativo. Il Bergamo Linux Users Group, come associazione che si occupa di divulgare l’utilizzo …

                                                              Logo Yocto project

                                                              Linux embedded con Yocto Project

                                                              Linux embedded con Yocto Project Yocto Project è un progetto internazionale che dal 2010 unisce diversi operatori industriali sia hardware che software per supportare il vasto ed eterogeneo mondo di Linux su piattaforma embedded, offrendo strumenti, documentazione e specifiche destinati a facilitare lo sviluppo di soluzioni più o meno personalizzate. L’evento si rivolge principalmente ad un …

                                                                Logo Rust

                                                                Workshop linguaggio Rust

                                                                Workshop pratico di programmazione in Rust Esercizi guidati di programmazione, con i quali si imparano alcuni concetti di programmazione in Rust. Il coding è la vostra ragione di vita? Questo è l’evento che fa per voi. Carlo Milanesi mostrerà esempi pratici tramite i quali apprendere i concetti di programmazione in Rust. L’evento è indirizzato principalmente a chi già padroneggia …

                                                                  Banner Linux winter day

                                                                  Linux Winter Day ad Albino (BG) sabato 24 febbraio

                                                                  Sabato 24 Febbraio si svolgerà presso la secondaria di Albino, in via G.Crespi n.4, il Linux Winter Day, una giornata intera dedicata alla tecnologia e alla cultura digitale: robotica coding e informatica internet e sicurezza software libero modellazione e stampa 3D Durante la mattinata (9:00-13:00 partecipazione riservata agli studenti), il programma prevede seminari tenuti da esperti del …

                                                                    Collage degli eventi del 2017

                                                                    Eventi del 2017 al BgLUG

                                                                    Ecco l’elenco riassuntivo degli incontri organizzati dal BgLUG durante il 2017

                                                                      Immagine di un network di persone

                                                                      Meet ELM

                                                                      Avete mai speso ore a cercare un bug insidioso nel javascript della vostra applicazione web? Avete mai desiderato di avere una macchina del tempo nel vostro debugger? Vi siete chiesti se i linguaggi funzionali abbiano qualche applicazione concreta? Meet ELM Semplice, potente, performante, open source. Marco Vezzoli vi racconterà con una demo gli elementi base del linguaggio che sta semplificando …

                                                                        Strada che conduce in collina e cielo con mongolfiere

                                                                        Sogno (oVirtuale) di una notte di mezza estate

                                                                        Sogno (oVirtuale) di una notte di mezza estate *LIVE-DEMO di oVirt : come e perché questo software full open source (basato su KVM) può dire la sua in un mondo di soluzioni commerciali per la virtualizzazione. * Analisi approfondita delle funzionalità di oVirt in una configurazione iperconvergente con storage basato su Gluster. Installazione (in REAL-TIME), configurazione e manutezione (LIVE) di …

                                                                          Logo di Git

                                                                          Git una gestione elegante del codice

                                                                          Git: una gestione più elegante del codice https://video.linux.it/w/offja125dWaYBB2N9VJavV Come posso sviluppare senza preoccuparmi di gestire versioni del mio codice, effettuare backup e collaborare con sviluppatori in tutto il mondo? Un modo per farlo è utilizzare un sistema di controllo di versione, come il programma Git, un sistema che registra nel tempo i cambiamenti ad un file o ad una serie …

                                                                            Logo di Python

                                                                            Introduzione a python

                                                                            Introduzione a Python Python è un linguaggio di programmazione universale, versatile e popolare. È ottimo come primo linguaggio di programmazione per la sua compattezza e semplicità, ma è anche un fondamentale linguaggio nella cassetta degli atrezzi di qualsiasi programmatore per la sua versatilità e disponibilità di librerie. Python viene utilizzato per svariati compiti che vanno …

                                                                              Logo Arduino Day 2017

                                                                              BgLUG @ Arduino Day 2017

                                                                              BgLUG @ Arduino Day 2017 Anche quest’anno si celebra la piattaforma open source italiana famosa in tutto il mondo per la sua capacità di rendere l’elettronica accessibile a tutti: Arduino. Arduino organizzerà in tutto il mondo, un evento anniversario che si tiene il giorno sabato 1 aprile e che riunisce la comunità open source fatta di persone e di progetti. La celebrazione di Arduino …

                                                                                Logo energiadi

                                                                                BgLUG @ Energiadi 2017

                                                                                Le Energiadi sono un’occasione per vivere la scuola in modo coinvolgente e aperto al territorio. Grazie a questa speciale competizione è possibile vivere un’esperienza divertente il cui obiettivo condiviso è quello di consolidare la comunità e trovare un modo divertente per produrre energia. Le Energiadi sono un’occasione preziosa per dar vita a un vero e proprio evento sociale …

                                                                                  Scritta I love #!/bin/bash

                                                                                  Linux dalla console

                                                                                  Linux dalla console Quando l’utilizzo di Linux diventa quotidiano, spesso ci si ritrova a dover automazzare delle attività in maniera efficiente o a dover gestire dei comandi dal terminale. L’utente principiante però, di fronte a queste difficoltà, può pensare che Linux non sia facile da usare o, peggio ancora, può avere l’impressione che sia inutilmente complicato ed …

                                                                                    Collage degli eventi del 2016

                                                                                    Eventi del 2016 al BgLUG

                                                                                    Ecco l’elenco riassuntivo degli incontri organizzati dal BgLUG durante il 2016

                                                                                      Lettera C

                                                                                      Ottimizzazione codice a basso livello

                                                                                      Ottimizzazione di codice a basso livello Carlo Milanesi, sviluppatore di software con esperienza in C e C++, presenta i concetti alla base delle tecniche di ottimizzazione delle prestazioni usate dai compilatori o dai programmatori in linguaggi di programmazione di sistema. Si parlerà di concetti come staticità/dinamicità, sequenzialità, locality, potenze di due, passaggio di argomenti alle …

                                                                                        Logo Bitcoin

                                                                                        Bitcoin cos'è, come si usa

                                                                                        Bitcoin è una tecnologia nata nel 2009 su internet, è gestita interamente da utenti e ha funzione di moneta digitale libera da banche e stati. E’ un progetto che consentirà di avere la propria libertà e sicurezza finanziaria, senza passare da enti centrali. Seminario di un’ora circa in cui verrà spiegato cos’è Bitcoin e come creare il proprio portafoglio in maniera totalmente …

                                                                                          Schema architettura di un sistema

                                                                                          oVirt - Open your virtual datacenter

                                                                                          oVirt - Open your virtual datacenter Simone Tiraboschi, Senior Software Engineer presso Red Hat, ci presenta oVirt, la soluzione open-source di Red Hat alle esigenze di virtualizzazione in ambito enterprise. oVirt è una piattaforma di virtualizzazione con molteplici funzionalità. Basata su KVM, fornisce una semplice interfaccia WEB di amministrazione ed un accesso programmatico via API. A tutti …

                                                                                            Schermata Kodi OSMC

                                                                                            Media center faidate

                                                                                            Media center fai-da-te Rendi smart la tua TV a costo zero. Crea un mediacenter con OSMC (Open source Media Center) o un’altra distro Linux, per vedere video ed immagini, ascoltare musica, giocare e tanto altro. Questa sera il BgLUG presenterà alcune delle migliori soluzioni opensource per creare il proprio mediacenter utilizzando OSMC, distribuzione Linux basata su Kodi, installata su un …

                                                                                              Tabella con decine di loghi di varie distro

                                                                                              Installation Party

                                                                                              Installation Party Dopo il Linux Presentation Day di Sabato 30 Aprile e la serata introduttiva a Linux di mercoledì 11 Maggio, il BgLUG vuole dedicare una serata a chiunque voglia installare Linux sul proprio PC o l’abbia già installato ma ha qualche difficoltà con periferiche o altri aspetti della configurazione. Chi ci segue da anni sa che l’installation party è un punto fermo dei …

                                                                                                Screenshot di vari schermi con DE per Linux

                                                                                                Introduzione a Linux

                                                                                                Introduzione a Linux Il Bergamo Linux Users Group vuole dedicare una serata introduttiva a Linux ed al software libero in generale. La serata è dedicata principalmente, ma non solo, a chi si sta avvicinando o a chi si vuole avvicinare a questo sistema operativo. Linux è cresciuto moltissimo negli ultimi anni diventando un sistema operativo maturo, semplice ed affidabile per qualunque ambito, sia …

                                                                                                  Locandina Nethserver

                                                                                                  NethServer, la distribuzione Linux server semplice da utilizzare

                                                                                                  Nethserver, innovatita distribuzione Linux per server aziendali spiegata dai creatori. Tutta l’efficienza e la stabilità di Linux server gestita con una semplice ma efficace interfaccia web per offrire tutti i principali servizi necessari alle aziende: domain controller, file server, content filter, proxy, mail server e molto altro Quest’evento è sicuramente rivolto al mondo business …

                                                                                                    LCD di una stampante 3D

                                                                                                    Corso di stampa 3D con strumenti Open Source

                                                                                                    Simone Branchi, maker e responsabile del reparto macchine di FabLab Bergamo e fondatore di 3DP Bergamo, ci introdurrà all’affascinante mondo della stampa 3D realizzata con strumenti Open Source. Nelle serate di mercoledì 13 aprile e mercoledì 20 aprile gli esperti makers del FabLab Bergamo forniranno ai soci del BgLUG una breve ma completa panoramica sui metodi di stampa presenti sul …

                                                                                                      Linux Presentation Day 2016 @ Bergamo by BgLUG

                                                                                                      La prima edizione italiana del Linux Presentation Day sbarca a Bergamo con i volontari del Bergamo Linux Users Group In Europa ed in Italia, la passione per GNU/Linux ed il FOSS (Free and Open Source Software, ovvero software libero e a codice sorgente aperto) non smette mai di crescere. Al Linux Day, evento nazionale ricco di seminari ed approfondimenti, quest’anno si aggiunge il Linux …

                                                                                                      Immagine di un network di persone

                                                                                                      Reti WiFi comunitarie

                                                                                                      Reti Wi-Fi comunitarie: come funzionano (Ninux) Davide Rossin, socio attivo del BgLUG, ci parlerà di reti Wi-Fi comunitarie, del concetto di rete mesh e della realtà italiana (Ninux.org). L’incontro è anche l’occasione per una discussione aperta sulle antenne che si potrebbero installare a Bergamo e provincia per dare il via all’iniziativa localmente come già avvenuto in altre …

                                                                                                        Tux seduto su un Raspberry PI

                                                                                                        Embedded Linux Ceresoli

                                                                                                        Embedded Linux: un pinguino piccolo piccolo Luca Ceresoli, responsabile progettista Software Embedded presso Comelit S.r.l, presenterà: Embedded Linux: un pinguino piccolo piccolo Un sistema embedded è un computer ma non sembra. Può avere infinite varianti: periferiche, memorie, forma… L’unica regola è che non ci sono regole! Scopriamo quanto è complesso un minuscolo sistema Linux. …

                                                                                                          info linux presentation day 30 aprile

                                                                                                          Linux Presentation Day ... dai facciamolo!!!!

                                                                                                          Cos’hai da fare Sabato 30 Aprile? Niente? Continua a leggere e poi griderai IO HO VISTO LA LUCE …e saprai cosa fare. Sabato 30 Aprile si svolgerà in tutta Europa il Linux Presentation Day, una manifestazione nata nel 2014 in Germania, finalizzata a promuovere Linux e il software libero. A differenza del Linux Day, tradizionale manifestazione promozionale del mondo Linux, in cui si …

                                                                                                          Linux Presentation Day banner

                                                                                                          Linux Presentation Day

                                                                                                          Linux Presentation Day - Call for Volunteers Il 30 aprile, in tutta Europa, si terrà il Linux Presentation Day, un’occasione per promuovere Linux ed il software libero e open source. Se i divulgatori di software libero e open source italiani più appassionati avranno già partecipato attivamente alle varie edizioni del Linux Day, quest’anno proponiamo un’ulteriore occasione di …

                                                                                                            Logo Bergamo Code Jam 2011

                                                                                                            Bergamo Code Jam 2011: seconda giornata!

                                                                                                            Ebbene si, come preannunciato ci sarà una seconda giornata del Bergamo Code Jam 2011! Ci troveremo sabato 4 Giugno allo Spazio Polaresco, in via del Polaresco 15. Durante la giornata continueremo a lavorare sui nostri progetti: Marley Quark Farfalla Guake Per maggiori dettagli sui progetti fate rigerimento alla nostra pagina su UserVoice. Se volete partecipare iscrivetevi qui. Ecco il programma …

                                                                                                              Logo Bergamo Code Jam 2011

                                                                                                              Bergamo Code Jam 2011: ci siamo!

                                                                                                              Finalmente il grande giorno è arrivato: questo sabato, il 7 Maggio, ci ritroveremo per farci una scorpacciata di codice open source. Ecco il programma: ore 8.30: Ritrovo, saluti e rapida presentazione della giornata ore 9.00: Inizio dei lavori di gruppo ore 11.00-11.30: Coffee break ore 11.30-13.30: Lavori di gruppo ore 13.30-14.00: Riunione di chiusura, saluti ore 14.00: Pranzo Chiunque voglia …

                                                                                                              Logo Bergamo Code Jam 2011

                                                                                                              Bergamo Code Jam 2011: prorogata la scadenza per la presentazione delle proposte!

                                                                                                              Si procede a gonfie vele verso il secondo Bergamo Code Jam: sono già stati proposti 12 progetti, sui quali si sta già discutendo ed esprimendo le preferenze. La buona notizia è che il termine per la presentazione di nuove proposte, precedentemente fissato a oggi, è stato prorogato al 13 Aprile alle 21. Avete quindi ancora una settimana per proporre le vostre idee, fatevi sotto! 🙂 Non dimenticatevi …

                                                                                                                Logo Bergamo Code Jam 2011

                                                                                                                Bergamo Code Jam 2011: si parte!

                                                                                                                Siamo finalmente pronti: diamo inizio ai lavori per il secondo Bergamo Code Jam! Da oggi potrete iscrivervi all’evento tramite l’apposito form e proporre le vostre idee. Tutte le informazioni necessarie nell’[apposita pagina]({{ < relref “events/bergamo-codejam-descrizione”>}}).

                                                                                                                  Logo Bergamo Code Jam 2011

                                                                                                                  Regolamento

                                                                                                                  Principi ispiratori L’obiettivo di fondo del Code Jam è quello di creare uno spazio, fisico e temporale, per l’apprendimento divertente e condiviso della programmazione. I progetti sostenuti dal Code Jam devono soddisfare tre prerequisiti di base, oltre a quello implicito dell’apertura del codice: l’originalità l’utilità la fattibilità I tre criteri sono egualmente …

                                                                                                                    Logo Bergamo Code Jam 2011

                                                                                                                    Bergamo Code Jam 2011

                                                                                                                    To achieve great things, two things are needed; a plan, and not quite enough time. Leonard Bernstein L’idea L’idea alla base del Bergamo Code Jam, che nel 2011 è alla seconda edizione, è quella di diffondere la cultura del Software Libero attraverso una giornata in cui programmatori professionisti e semplici appassionati si possano incontrare per condividere idee, scambiarsi consigli …

                                                                                                                    Logo Bergamo Code Jam 2010

                                                                                                                    Farfalla

                                                                                                                    L’idea Questo progetto si propone di costruire un framework web in grado di innalzare il livello di accessibilità dei siti web e di offrire agli utenti metodi nuovi per la fruizione e la creazione di contenuti. La prospettiva da cui il progetto parte è quella di fornire agli utenti strumenti leggeri, flessibili e che non necessitino installazione, per essere usabili anche in un sistema di …

                                                                                                                      Logo Bergamo Code Jam 2010

                                                                                                                      Magellan

                                                                                                                      L’idea Il progetto Magellan è stato pensato per mettere a disposizione degli utenti linux le funzionalità di un software context aware, come quelle fornite da Marco Polo per gli utenti Macosx. Si tratta di un software che, in base a diversi aspetti (come l’ora attuale o lo stato di una periferica del computer), intuisce il contesto in cui sta lavorando l’utente, contesto che può …

                                                                                                                        La locandina del Code Jam 2010

                                                                                                                        Locandina ufficiale Bergamo Code Jam 2010 Ecco a voi la locandina ufficiale del Primo “Bergamo Code Jam” che, ricordiamo, si svolgerà il prossimo 27 marzo dalle ore 9.00 presso la Facoltà di Ingegneria dell’UniBG, sede di via Marconi 5 a Dalmine. Diffondete, diffondete, diffondete!

                                                                                                                        Logo Bergamo Code Jam 2010

                                                                                                                        Il Consiglio di Facoltà approva.

                                                                                                                        Con questa frase il Consiglio di Facoltà di Ingegneria ha confermato la disponibilità ad ospitare presso le sue strutture il primo Bergamo Code Jam. È pertanto confermato che l’evento si terrà il 27 marzo 2010, dalle 9.00 alle 18.00, presso l’Università degli Studi di Bergamo, sede di Dalmine, in via Marconi. Inoltre, grazie al lavoro di Giuseppe Capizzi, abbiamo anche un logo per …

                                                                                                                          And the winner is...

                                                                                                                          Scelti i due progetti da sostenere durante il primo Code Jam

                                                                                                                          Nel pomeriggio di ieri, dopo aver raccolto le preferenze dei soci del BgLUG, una giuria composta da tre membri del nostro consiglio direttivo e da due membri storici dell’associazione ha decretato i progetti selezionati per il primo Bergamo Code Jam. Primo classificato è il progetto Magellan proposto da Dario Bertini, un’applicazione di context-aware computing dedicata a chi usa Linux …

                                                                                                                          Logo Bergamo Code Jam 2010

                                                                                                                          Code Jam 2010 - prorogata la scadenza per l'invio di progetti

                                                                                                                          Visto che abbiamo ricevuto segnalazioni di progetti ritardatari in arrivo abbiamo deciso di prorogare il termine per la sottomissione di progetti al Primo Bergamo Code Jam di un’altra settimana. La nuova scadenza è il 27 gennaio 2010! Magellan Farfalla

                                                                                                                          Logo Bergamo Code Jam 2010

                                                                                                                          Annuncio del primo "Bergamo Code Jam"

                                                                                                                          Il BgLUG è orgoglioso di annunciare la prima edizione del Bergamo Code Jam. L’idea alla base del I Bergamo Code Jam è quella di diffondere la cultura del Software Libero attraverso una giornata in cui programmatori professionisti e semplici appassionati si possano incontrare per condividere idee, scambiarsi consigli e produrre qualcosa insieme. Come? Si accetteranno proposte di sviluppo di …

                                                                                                                          Logo Bergamo Code Jam 2010

                                                                                                                          BG Code Jam

                                                                                                                          To achieve great things, two things are needed; a plan, and not quite enough time. Leonard Bernstein L’idea L’idea alla base del I Bergamo Code Jam è quella di diffondere la cultura del Software Libero attraverso una giornata in cui programmatori professionisti e semplici appassionati si possano incontrare per condividere idee, scambiarsi consigli e produrre qualcosa insieme. Come? …