Lettura e creatività con Ada & Zangemann - Sabato 15 novembre 2025

📖 È in arrivo una nuova attività didattica-formativa con Ada & Zangemann a NEMBRO
Unisciti a noi per un pomeriggio di lettura e a seguire un laboratorio di making e tecnologia!
L’evento si terrà presso il Centro Cultura “Tullio Carrara” di Nembro* il 15 novembre 2025 dalle ore 15:00.
I destinatari dell’attività sono bambini dai 6 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
Questa attività fa parte del più ampio ventaglio di iniziative promosse dal BgLUG e dalla FSFE per divulgare e promuovere il software libero.
L’ingresso è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata in biblioteca o tramite questo modulo.
📖 Informazioni sul libro
Il famoso inventore Zangemann vive in una grande villa sopra la città. Sia adulti che bambini amano le sue invenzioni e vogliono averle disperatamente. Ma poi succede qualcosa: Zangemann vuole vedere ancora una volta da vicino le sue invenzioni e va quindi a fare una passeggiata in città quando, con un grande tonfo, un bambino lo colpisce sugli stinchi con il suo skateboard. Che male! Infuriato, l’inventore prende una drastica decisione… Ma Ada, ragazza sveglia, capisce cosa sta succedendo. Insieme ai suoi amici mette a punto un piano.
Questo libro illustrato per bambini racconta la storia del famoso inventore Zangemann e di Ada, una ragazza curiosa ed intraprendente. Ada inizia a sperimentare con hardware e software e, nel mentre, realizza quanto sia fondamentale controllare la tecnologia, per lei e per gli altri.
Un libro che stimola l’interesse dei bambini nello sperimentare e incoraggia a plasmare la tecnologia. Per età dai 6 a 106 anni.
⌛ Programma (15 novembre 2025)
- 15:00 - 16:00 - Lettura del libro
- 16:00 in avanti - Making di elettronica
📍 Dove
Centro Cultura “Tullio Carrara” in Piazza Italia, 24027 Nembro(BG)
La biblioteca dispone di un ampio parcheggio nelle vicinanze.
È possibile raggiungere comodamente la biblioteca anche usando la TEB, fermata Nembro Centro.
📒 Contatti
- Email BgLUG: info@bglug.it
- Email Biblioteca : biblioteca@nembro.net
- Telefono Biblioteca : 035.47.13.70
