Presentazione del libro Genesi di un hacker

📖 Presentazione del libro “Genesi di un hacker”
Martedì 18 novembre alle ore 21:30, presso la nostra sede, l’autore Giuseppe Checchia presenterà il suo libro Genesi di un hacker, un testo che tratterà di cultura hacker e delle sfide che pone l’odierna società digitale. È la prima volta che facciamo un evento del genere (le letture del libro Ada & Zangemann sono un’altra cosa) e siamo impazienti di vedere come andrà.
L’evento è gratuito e ad ingresso libero, ma con prenotazione consigliata su Eventbrite per facilitare l’organizzazione degli spazi.
⌛ Quando
- Martedì 18 novembre dalle 21:30
📍 Dove
- Sede BgLUG/FabLab in via San Giovanni Bosco 16 a Bergamo
📖 Sinossi del libro (tatta da bookabook.it)
“Genesi di un hacker” racconta la nascita di una sensibilità che ha cambiato il nostro modo di vivere la tecnologia. È un viaggio tra centri sociali e spazi condivisi, dove la curiosità diventa ricerca di libertà e la rete si intreccia con i movimenti culturali alternativi.
La storia è liberamente ispirata all’esperienza di rampART, laboratorio londinese in cui sperimentazione tecnica e impegno politico si sono incontrati. Sullo sfondo scorrono la cultura FOSS come scelta etica, i problemi di privacy e sorveglianza, le contraddizioni di un mondo sempre più connesso. In un presente segnato da manifestazioni, sgomberi, infiltrazioni, polarizzazioni e controllo delle opinioni, un racconto come questo offre strumenti nuovi a chi sceglie di stare dalla parte giusta.
La vicenda mostra come le sfide di ieri tornino con volti diversi, ma con le stesse radici: capire il passato aiuta a leggere il presente e a prepararsi al futuro.
Link alla pagina del crowdfunding del volume
